Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


91310
IDG751200603
75.12.00603 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
barba mario
il giudizio monitorio penale: dalla "notitia criminis" al decreto di condanna
Giust. pen., s. 7, an. 77 (1972), fasc. 8-9, pt. 3, pag. 449-455
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
d626
l' a. si occupa della fase del procedimento monitorio che va dalla "notitia criminis" al decreto di condanna. egli, dopo aver esposto i presupposti del procedimento e le cause d' inammissibilita' di esso, esamina l' attivita' del pretore nella fase del merito, fase nella quale egli deve valutare le prove del fatto e la colpevolezza del suo autore, e verificare la qualita' della pena da infliggere. l' a. conclude precisando che, ad evitare un uso indiscriminato di un procedimento cosi' anomalo e derogatorio quale questo, sta' pero' il potere discrezionale del pretore di poter optare, qualora ravvisi la necessita' di un' istruzione, sia pure sommaria, per il rito ordinario.
art. 506 c.p.p.
Centro diretto da V. Napoletano - Roma



Ritorna al menu della banca dati