Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


91311
IDG751200604
75.12.00604 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
palmieri aniello
sul reato di omessa restituzione dei questionari all' ufficio delle imposte
Giust. pen., s. 7, an. 77 (1972), fasc. 8-9, pt. 2, pag. 669-672
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
d2154; d219; d538
l' a. espone brevemente in che cosa consistano i questionari inviati dall' ufficio delle imposte al contribuente ai fini dell' accertamento; quindi rileva che l' art. 254 del testo unico 1958, n. 645 distingue la sanzione prevista per l' omessa restituzione di tali questionari, da quella prevista per le altre ipotesi di inosservanza di richieste e disposizioni dell' ufficio delle imposte; solo nel primo caso, infatti, essendo prevista un' ammenda, si puo' parlare di reato vero e proprio, nel secondo caso, invece, la pena pecuniaria prevista e' una sanzione amministrativa. l' a. precisa inoltre che non realizza il reato di cui si tratta il non corrispondere all' invito dell' amministrazione finanziaria di esibire certificati e, in genere, documentazione sui redditi percepiti.
art. 254 t.u. 29 gennaio 1958, n. 645
Centro diretto da V. Napoletano - Roma



Ritorna al menu della banca dati