| 91317 | |
| IDG751200611 | |
| 75.12.00611 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| barzi mazzino
| |
| ancora sulla mancata esecuzione dolosa dei provvedimenti del giudice
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| nota a cass., sez. iii pen., 11 dicembre 1970
| |
| Giust. pen., s. 7, an. 77 (1972), fasc. 8-9, pt. 2, pag. 584-587
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d5121
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. afferma, concordemente alla sentenza annotata, che l' elemento
psichico del reato ex art. 388 del codice penale si struttura come
dolo generico; inoltre egli precisa che l' "elusione" prevista per
tale reato, va ricercata volta per volta nelle singole ipotesi di
fatto; percio', quando tale condotta elusiva non sia diretta alla
frustrazione di un provvedimento, ma si atteggi come generica
disobbedienza, non colorata dall' intento di rendere vano il
provvedimento, verra' a mancare l' elemento intenzionale del reato,
il che portera' alla pronuncia assolutoria per mancanza di dolo
| |
| art. 388 c.p.
| |
| Centro diretto da V. Napoletano - Roma
| |