| 91318 | |
| IDG751200612 | |
| 75.12.00612 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| albamonte adalberto
| |
| alcune considerazioni in tema di spergiuro civile
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| nota a cass., sez. iii pen., 10 dicembre 1971
| |
| Giust. pen., s. 7, an. 77 (1972), fasc. 8-9, pt. 2, pag. 578-580
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d51205
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a., concordando con l' orientamento seguito dalla suprema corte,
afferma che lo spergiuro civile realizza l' ipotesi del delitto di
falso giuramento; tale delitto, inoltre, sussistendo in ogni caso in
cui ci sia il pericolo di fuorviamento della giustizia, non viene
meno neppure in caso di giuramento successivamente annullato; il
giudice penale, infatti, per la sua decisione deve indagare solo
sull' an iuratum sit, astenendosi da qualunque ricerca sull'
ammissibilita' del giuramento secondo la legge civile, o su altri
eventuali vizi.
| |
| art. 371 c.p.
| |
| Centro diretto da V. Napoletano - Roma
| |