Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


91319
IDG751200613
75.12.00613 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
marchesan marco
e' il momento di fare il punto sull' ipnosi
Giust. pen., s. 7, an. 77 (1972), fasc. 8-9, pt. 1, pag. 371-383
(Bibliografia: a fine articolo o capitolo)
d188; d52094
l' aria di occultismo che ha avviluppato l' ipnosi fin dal suo nascere ha determinato un serio discredito verso tale fenomeno e una grave sfiducia nei riguardi delle possibilita' di adottarlo come mezzo terapeutico. anche la legislazione attuale in materia, quali l' art. 728 del codice penale e gli articoli del testo unico delle leggi sanitarie, mostra di non considerare l' attivita' ipnotica come un' attivita' sanitaria, ponendosi cosi' in netto contrasto con la realta' scientifica attuale che vede l' insegnamento di tale attivita' all' avanguardia in campo internazionale. tuttavia attraverso l' art. 33 della costituzione, che assicura il progresso scientifico, si potra' giungere ad un adeguamento della legislazione riguardante la ipnosi che tenga conto della reale consistenza del fenomeno, della sua natura prettamente psicologica e della sua situazione tra la psicologia della scrittura e la medicina psicosomatica.
art. 728 c.p.
Centro diretto da V. Napoletano - Roma



Ritorna al menu della banca dati