Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


91320
IDG751200614
75.12.00614 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
de bernardi aldo, zangani pietro
in tema di "regolazione delle nascite e controllo della fecondita'": aspetti medico-legali delle metodiche anticoncezionali
tavola rotonda al iii corso d' aggiornamento professionale per i medici della provincia di sassari (18 marzo 1972)
Giust. pen., s. 7, an. 77 (1972), fasc. 8-9, pt. 1, pag. 366-371
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
d18831; d5180
anche dopo la nota sentenza della corte costituzionale 10-16 marzo 1971, n. 49, sono da ritenere pienamente vigenti e vincolanti molteplici norme che potrebbero sensibilmente limitare l' uso delle metodiche anticoncezionali. tuttavia, interpretando l' art. 552 del codice penale si puo' correttamente ritenere che, nella previsione delittuosa in esame non rientrano i mezzi farmacologici, cioe' le metodiche "ormoniche" e "chimiche". l' uso di tali mezzi non realizza, quindi, un fatto penalmente perseguibile anche se fondamentalmente illecito, perche' in contrasto con la lettera e lo spirito della legislazione sanitaria. relativamente ai "metodi fisici", questi sono da considerare leciti qualora non comportino complicazioni dannose, nel qual caso sono illeciti sia sul piano giuridico che deontologico.
art. 550 c.p. art. 552 c.p. art. 553 c.p. c. cost. 10-16 marzo 1971, n. 49
Centro diretto da V. Napoletano - Roma



Ritorna al menu della banca dati