| 91327 | |
| IDG751200621 | |
| 75.12.00621 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| arico' giovanni
| |
| mandato di comparizione ed incidente di esecuzione
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| nota a cass., sez. 4 pen., 14 aprile 1972
| |
| Giust. pen., s. 7, an. 14 (1972), fasc. 10, pt. 3, pag. 548-556
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d61120; d642
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a., criticando aspramente la decisione della corte, sostiene che
la revocabilita' del mandato di comparizione non solo non e'
autorizzata da alcuna disposizione, ma, anche se cosi' fosse, non si
potrebbe, da questa circostanza, desumere l' impossibilita' di
esistenza dell' incidente di esecuzione in relazione a tale mandato;
fino alla effettiva revoca di esso rimangono, percio', in vigore
tutte le regole relative all' esecuzione. inoltre, contrariamente a
quanto affermato nella sentenza annotata, l' a. dimostra che l'
esecuzione del mandato non si esaurisce con la notifica, essendo
questa il primo atto dell' esecuzione che prosegue con l'
interrogatorio dell' imputato.
| |
| art. 251 c.p.p.
| |
| Centro diretto da V. Napoletano - Roma
| |