| 91331 | |
| IDG751200625 | |
| 75.12.00625 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| ferrone pio
| |
| sul vizio parziale di mente nei minori ultraquattordicenni
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| nota a cass. sez. i pen., 21 giugno 1971
| |
| Giust. pen., s. 7, an. 14 (1972), fasc. 10, pt. 2, pag. 676-680
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d50202; d50206
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a., concordemente con la sentenza annotata, sostiene la
possibilita' che un minore ultraquattordicenne sia affetto da
infermita' che determini una capacita' di intendere e di volere
grandemente scemata senza essere necessariamente, per questo,
qualificato non imputabile per totale incapacita' ex. art. 98 del
codice penale. secondo l' a. esistono, infatti, infermita'
concretanti l' ipotesi prevista nell' art. 89 codice penale che
possono essere completamente indipendenti dallo sviluppo fisico e
psichico del soggetto, come ad esempio l' epilessia.
| |
| art. 89 c.p.
art. 98 c.p.
| |
| Centro diretto da V. Napoletano - Roma
| |