| 91334 | |
| IDG751200629 | |
| 75.12.00629 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| squillante renato
| |
| aspetti giuridici sulla tossicomania
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Giust. pen., s. 7, an. 14 (1972), fasc. 10, pt. 1, pag. 427-430
| |
| | |
| d18831; d51414
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. mette in luce le carenze della legislazione italiana in materia
di stupefacenti ed esprime un giudizio negativo sull' inerzia del
legislatore a provvedere. l' a. infatti rileva che l' italia non ha
ancora ratificato la convenzione unica sugli stupefacenti del 30
marzo 1961; rileva inoltre che nella nostra legislazione manca una
norma che enunci il significato di sostanza o preparato stupefacente,
facendo sorgere cosi' dubbi sulla inclusione o meno, fra queste
sostanze, di quei farmaci che la farmacologia riconosce capaci di
azione similare. l' a. infine fa notare l' eccessivo rigore dell'
attuale legislazione che punisce allo stesso modo trafficanti e
consumatori ed auspica, percio', l' avvento della legge torrelli che
elimina molte lacune e problemi rimasti insoluti.
| |
| l. 22 ottobre 1954, n. 1041
| |
| Centro diretto da V. Napoletano - Roma
| |