Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


91350
IDG751200646
75.12.00646 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
nuvolone pietro
prostituzione e legittimita' costituzionale
nota a ord. g.i. milano 19 febbraio 1972 di rimessione alla c. cost. della questione di incostituzionalita' dell' art. 3, n. 8, l. 20 febbraio 1958, n. 75 in relazione all' art. 3 cost.
Indice pen., an. 6 (1972), fasc. 2, pag. 289-292
d0400; d0402; d51208; d51713
secondo l' ordinanza annotata, con l' art. 3, n. 8, legge 20 febbraio 1958, n. 75 (che prevede la fattispecie di chiunque in qualsiasi modo favorisca o sfrutti la prostituzione altrui), vengono stabilite pene e misure uguali per fattispecie penali del tutto diverse tra loro, creando una sperequazione punitiva tra il favoreggiamento, senza fine di lucro, e lo sfruttamento, che implica, insieme al fine di lucro, una particolare attitudine criminale. secondo il commentatore il problema che sorge dall' ordinanza riguarda la possibilita' di un sindacato costituzionale circa il potere discrezionale del legislatore in ordine alla commisurazione della pena edittale con riferimento alla scala di valori che il legislatore pone a fondamento delle sue scelte. al riguardo viene espressa propensione per una risposta negativa a detto quesito.
art. 3, n. 8, l. 20 febbraio 1958, n. 75 art. 3 cost.
Centro diretto da V. Napoletano - Roma



Ritorna al menu della banca dati