| 91365 | |
| IDG751200661 | |
| 75.12.00661 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| pisani mario
| |
| il tribunale per i minorenni in italia (genesi e sviluppi normativi)
| |
| | |
| rapporto per il congresso di strasburgo del maggio 1972 promosso
dalla "societe jean bodin pour l' histoire comparative des
institutions" sul tema: "l' enfant"
| |
| | |
| | |
| | |
| Indice pen., an. 6 (1972), fasc. 2, pag. 231-245
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d67
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| dopo aver delineato diffusamente il lento maturarsi nella
legislazione italiana dell' esigenza di un trattamento penale
individualizzato del minore, l' a. illustra l' ossatura fondamentale
del regio decreto-legge 20 luglio 1934, istitutivo del tribunale per
i minorenni, il quale costituisce il punto d' arrivo dell' esperienza
normativa precedente. viene poi dato conto delle innovazioni
successive concernenti la composizione degli organi giudicanti
nonche' la ristrutturazione organizzativa dei tribunali per i
minorenni.
| |
| art. 53 c.p. del 1889
art. 56 c.p. del 1889
l. 26 giugno 1904, n. 267
r.d.l. 20 luglio 1934, n. 1404(convertito nella l. 7 maggio 1935, n.
835
| |
| Centro diretto da V. Napoletano - Roma
| |