Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


91366
IDG751200662
75.12.00662 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
nuvolone pietro
comportamento deviante, prevenzione e repressione
rapporto presentato al iii colloquio internazionale della "fondation internationale penale et penitentiaire" svoltosi a vienna dal 5 al 9 giugno 1972
Indice pen., an. 6 (1972), fasc. 2, pag. 217-229
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
d5020; d57
l' a., dopo aver premesso che il concetto di "deviazione" e' un concetto relativo, e dopo aver precisato che la deviazione criminologicamente rilevante si sostanzia nella criminosita' dei fini o anche solo dei mezzi, muove alla ricerca delle cause della deviazione criminale e le individua nelle malattie mentali, nelle anormalita' biopsichiche e nella predisposizione. nei tempi attuali, secondo l'a., la crisi dei valori tradizionali comporta il sorgere di un ambiente particolarmente propizio, specie nel mondo occidentale, all' erompere della criminalita'. l' analisi si conclude con l' esame delle misure di prevenzione ante-delictum e di quella post-delictum, fra le quali anzi si auspica in futuro la saldatura.
Centro diretto da V. Napoletano - Roma



Ritorna al menu della banca dati