| 91383 | |
| IDG751200680 | |
| 75.12.00680 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| musselli luciano
| |
| liberta' religiosa e diritti dei fedeli nel processo dell' isolotto
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Indice pen., an. 6 (1972), fasc. 3, pag. 517-526
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d5173; d04016
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| si trae spunto dalla sentenza del tribunale di firenze del 5 luglio
1971, con cui vennero assolti alcuni membri della
parrocchia-comunita' dell' isolotto imputati del reato di turbamento
di funzione religiosa del culto cattolico e del reato di istigazione
a delinquere, per affermare che la facolta' dei fedeli di riunirsi
assemblearmente "in ecclesia" rientra nel diritto di liberta'
religiosa (il quale dunque integra l' esimente dell' esercizio di un
diritto ai sensi dell' art. 51 codice penale) e che l' attivita'
svolta a determinare o rafforzare a cio' la volonta' dei fedeli
rientra nella tutela del diritto di professione garantita dall' art.
19 costituzione.
| |
| art. 51 c.p.
art. 404 c.p.
art. 414 c.p.
art. 19 cost.
| |
| Centro diretto da V. Napoletano - Roma
| |