| 91388 | |
| IDG751200686 | |
| 75.12.00686 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| bruti liberati e.
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| nenov, lenine et le droit penal (lenin e il diritto penale), in revue
de science criminelle et de droit penal compare, 1970, p. 747 ss.
| |
| | |
| Indice pen., an. 6 (1972), fasc. 3, pag. 430
| |
| | |
| f425
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| vengono richiamate le posizioni di fondo che lenin sostenne e che
conservano valore come principi direttivi del diritto penale
socialista. questo diventa un mezzo per la salvaguardia delle
conquiste rivoluzionarie della classe lavoratrice, dopo essere stato
uno strumento per la tutela dello sfruttamento senza limiti di queste
masse. il diritto penale nella finalita' preventiva assume un ruolo
importante, ma non decisivo: il fattore essenziale nella lotta contro
la criminalita' e' costituito dal progresso sociale dei lavoratori.
| |
| | |
| Centro diretto da V. Napoletano - Roma
| |