| 91395 | |
| IDG751200693 | |
| 75.12.00693 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| bruti liberati e.
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| cornil, criminalite et deviance. essai de politique criminelle
(criminalita' e devianza. saggio di politica criminale), in revue de
science criminelle et de droit penal compare, 1970, p. 289 ss.
| |
| | |
| Indice pen., an. 6 (1972), fasc. 3, pag. 429
| |
| | |
| d95234
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. si propone di esaminare un fenomeno complesso che si ravvisa
oggi nei paesi occidentali (particolarmente negli stati uniti): da un
lato l' apparire di nuove forme di reati e l' aumento della
criminalita' organizzata, che comportano lo studio di nuovi mezzi di
difesa, dall' altro la tendenza verso la "depenalizzazione" di tipi
di condotta qualificati semplicemente come "devianti". le
manifestazioni concrete di tale fenomeno sono dall' a. analizzate con
riferimento all' ambiente nord-americano.
| |
| | |
| Centro diretto da V. Napoletano - Roma
| |