Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


91604
IDG751200925
75.12.00925 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
albanese bernardo
credito e credere
Ec. cred., an. 13 (1973), fasc. 1, pag. 156-159
d314
il termine attuale "credito" deriva dal verbo latino "credere" che subi' nel corso dei secoli varie trasformazioni nel suo significato: dall' originario "dare a mutuo" al successivo "somma dovuta" (pecunia credita) e poi i vari significati dei derivati del verbo credere: creditori, res credita, creditum. in particolare, "creditum" fin dai primi secoli della repubblica ebbe il significato di oggetto di obbligazione, e poi man mano, con un processo di astrazione, si giunge a considerarlo "diritto soggettivo".
Centro diretto da V. Napoletano - Roma



Ritorna al menu della banca dati