Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


91605
IDG751200926
75.12.00926 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
criscuoli giovanni
caratteri generali del diritto inglese
Ec. cred., an. 13 (1973), fasc. 1, pag. 81-128
(Bibliografia: a fine articolo o capitolo)
d9521
premessi i limiti territoriali del diritto inglese ed alcune necessarie precisazioni terminologiche, l' a. individua le partizioni principali del diritto inglese in pubblico, privato, sostanziale, processuale, internazionale pubblico e privato. i caratteri fisionomici del diritto inglese vengono identificati nella sua antichita' e continuita' (donde il principio della non abrogazione delle norme per desuetudine), nella sua storicita', nella mancanza di codificazione generale, nella prevalente natura giudiziaria dell' origine, dell' evoluzione e delle fonti del diritto inglese, nella sua praticita' e pragmaticita' insomma il diritto inglese e' il sistema giuridico piu' professionale del mondo, che non risente in alcun modo delle influenze del diritto romano: infatti profonde sono le divergenze nei due diritti per quanto attiene alla famiglia, alla proprieta', alla materia successoria, alla teoria del contratto.
Centro diretto da V. Napoletano - Roma



Ritorna al menu della banca dati