Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


91606
IDG751200927
75.12.00927 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
piraino leto angelo
limiti dell' autonomia privata
Ec. cred., an. 13 (1973), fasc. 1, pag. 70-80
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
d3060
dire autonomia privata equivale a identificarne i limiti: il primo e piu' evidente e' la legge stessa; il secondo e' dato dalla ristrettezza del novero dei tipi contrattuali; poi abbiamo l' art. 1341, i diritti della personalita', le norme imperative, l' ordine pubblico e il buon costume (questo per cio' che riguarda la rinuncia a un diritto futuro). per quanto riguarda i diritti potestativi, puo' dirsi che sono intrasmissibili solo quelli aventi natura accessoria o carattere strettamente personale: per gli altri non ci sono limiti all' autonomia dei privati.
art. 1229 c.c. art. 1339 c.c. art. 1501 c.c. art. 2077 c.c. art. 1465 c.c. art. 1523 c.c. art. 1378 c.c. art. 1352 c.c. art. 1373 c.c. art. 2968 c.c. art. 1341 c.c. art. 458 c.c. art. 2113 c.c. art. 1379 c.c. art. 329 c.p. art. 124 c.p.
Centro diretto da V. Napoletano - Roma



Ritorna al menu della banca dati