| 91610 | |
| IDG751200931 | |
| 75.12.00931 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| stagno d' alcontres ferdinando
| |
| | |
| | |
| le conclusioni finali del secondo convegno delle casse di risprmio
della comunita' economica europea
| |
| | |
| | |
| | |
| Ec. cred., an. 13 (1973), fasc. 1, pag. 3-17
| |
| | |
| d870; d18124
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| dopo aver premesso che una effettiva e completa unificazione non
potra' essere attuata senza l' integrazione delle politiche
economiche degli stati europei, l' a. precisa che i due problemi che
condizionano la nascita di un blocco monetario ed economico europeo
sono l' inflazione e la politica regionale: le casse di risparmio
sono chiamate a risolvere i nodi suddetti, tra l' altro con un'
adeguata politica del risparmio e con l' emissione di un "titolo
europeo".
| |
| | |
| Centro diretto da V. Napoletano - Roma
| |