Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


91611
IDG751200934
75.12.00934 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
criscuoli giovanni
tipologia delle fonti giuridiche inglesi
Ec. cred., an. 13 (1973), fasc. 2, pag. 331-356
(Bibliografia: a fine articolo o capitolo)
d95212; d01
la prima grande divisione nelle fonti del diritto inglese e' tra fonti storiche e fonti legali. le prime sono i precedenti giuridici, le opinioni del giudice espresse incidenter tantum nel corpo delle sentenze, le relazioni delle commissioni per la riforma del diritto, i testi di dottrina particolarmente autorevoli, il diritto romano e il diritto canonico, il diritto mercantile, cioe' gli usi commerciali e marittimi (english admiralty law), i valori fondamentali (sicurezza nazionale, benessere sociale, liberta' individuale ecc.) tutti i suddetti tipi di fonti sono dette persuasive. le fonti legali dette vincolanti sono il precedente di common law o di equity; la legge, la consuetudine, i trattati cui si riconosce il valore di testi di legge. si parla inoltre di fonti formali, per indicare il potere in cui le norme trovano l' origine e la giustificazione della loro giuridicita'; e di fonti letterarie, costituite dai documenti o mezzi materiali in genere da cui si ricava la conoscenza ufficiale del diritto.
Centro diretto da V. Napoletano - Roma



Ritorna al menu della banca dati