Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


91615
IDG751200938
75.12.00938 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
vianelli silvio
il capitale umano nella programmazione economica e sociale
Ec. cred., an. 13 (1973), fasc. 2, pag. 259-289
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
d1724
premesse alcune nozioni sulla determinazione monetaria dell' uomo come forza produttiva, l' a., sulla base delle teorie piu' recenti, individua i fattori che contribuiscono ad aumentare od a diminuire la produttivita' umana. il problema fondamentale e' quello di programmare tutti gli investimenti in capitale umano; in particolare e' importante analizzare le relazioni tra reddito e spesa per l' istruzione e sanita' pubblica. elevare i livelli d' istruzione e migliorare le condizioni sanitarie sono mete che hanno un valore sia in se stesse, sia in quanto apportatrici di piu' alta produttivita': per questo e' indispensabile un' accurata pianificazione sociale.
Centro diretto da V. Napoletano - Roma



Ritorna al menu della banca dati