| 91631 | |
| IDG751200955 | |
| 75.12.00955 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| p.z.
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| nota a trib. pisa 6 ottobre 1972
| |
| Giur. merito, an. 5 (1973), fasc. 4-5, pt. 3, pag. 159
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d2314; d538
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| viene sottolinea la posizione di netto contrasto con la costante
giurisprudenza della corte di cassazione della massima annotata, per
la quale il trasporto di oli minerali senza il certificato di
provenienza, ove sia positivamente accertato che e' stato assolto l'
obbligo del pagamento dell' imposta di fabbricazione, non integra il
delitto di cui agli artt. 5 e 15, comma 1, legge 2 luglio 1957, n.
474.
| |
| art. 5 l. 2 luglio 1957, n. 474
art. 15 l. 2 luglio 1957, n. 474
| |
| Centro diretto da V. Napoletano - Roma
| |