| 91659 | |
| IDG751200987 | |
| 75.12.00987 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| carrabba fulvio
| |
| applicabilita' dell' i.n.v.i.m. alle fusioni di societa'
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Notaro, an. 62 (1973), fasc. 13-14 ( luglio), pag. 87
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d2405
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. sostiene l' applicabilita' dell' i.n.v.i.m. alle fusioni di
societa' perche' tale caso puo' ben rientrare nel concetto di
trasferimento di cui all' art. 2 del decreto istitutivo di tale
imposta. l' a. sostiene, inoltre, che sono soggette all' i.n.v.i.m.
anche le fusioni di societa' che godono dei benefici di cui alla l.
18 maggio 1965, n. 170, eccettuato il caso in cui, dall' atto di
fusione, non emerga alcun incremento di valore.
| |
| circolare ministeriale delle finanze 19 dicembre 1972, n. 16
| |
| Centro diretto da V. Napoletano - Roma
| |