| 91677 | |
| IDG751201005 | |
| 75.12.01005 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| notaro francesco, goria francesco
| |
| nota sulla nuova normativa dei protesti
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Notaro, an. 62 (1973), fasc. 19-21 ( novembre), pag. 125
| |
| | |
| d314
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. sostiene che, in seguito alla l. 12 giugno 1973, n. 349, il
protesto si presenta come un atto notarile a formazione successiva in
cui c' e' un prius, quando cioe' il presentatore si reca sul luogo
del pagamento e reccoglie la dichiarazione del debitore, e c' e' un
posterius, quando il presentatore riferisce dell' attivita' svolta al
notaio e questi, nel suo studio, redige materialmente il verbale in
conformita' dell' art. 71 del regio decreto 14 dicembre 1933, n. 1669
e dell' art. 63 del regio decreto 21 dicembre 1933, n. 1736. l' a.
sostiene, inoltre, che, nel caso che il debitore nel periodo
intercorrente fra queste fasi si presenti al notaio con richiesta di
pagare, questi non possa lecitamente rifiutare tale pagamento.
| |
| l. 12 giugno 1973, n. 349
| |
| Centro diretto da V. Napoletano - Roma
| |