| 91680 | |
| IDG751201008 | |
| 75.12.01008 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| patane' rosario
| |
| i.v.a. ancora sulla cessazione dell' impresa
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Notaro, an. 62 (1973), fasc. 22 (30 novembre), pag. 140-141
| |
| | |
| d2315; d311
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. sostiene che l' imprenditore fallito mantiene solo di nome lo
stato di imprenditore ed acquista di fatto un nuovo status, quello di
fallito. e' escluso, quindi, che il fallito possa qualificarsi come
"dominus" nelle cessioni di beni fallimentari, i veri "domini" sono
gli organi fallimentari preposti dalla legge a svolgere le operazioni
fallimentari di realizzo. il requisito soggettivo, richiesto dalla
legge per l' applicabilita' dell' i.v.a. alle vendite giudiziarie e
fallimentari, e' dato quindi, secondo l' a., dagli organi
fallimentari i quali si sostituiscono all' imprenditore fallito.
| |
| art. 10 legge fallimentare
art. 12 legge fallimentare
art. 6 d.p.r. 26 ottobre 1972, n. 633
art. 13 d.p.r. 26 ottobre 1972, n. 633
| |
| Centro diretto da V. Napoletano - Roma
| |