| 95920 | |
| IDG750900049 | |
| 75.09.00049 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| grevi vittorio
| |
| in margine alla tavola rotonda maceratese su "carcerazione preventiva
e garanzie costituzionali"
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| macerata, 10 maggio 1974
| |
| Riv. it. dir. proc. pen., an. 17 (1974), fasc. 2, pag. 395-399
| |
| | |
| d6113
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. ricorda come oggetto dei dibattiti e' stato il problema della
carcerazione preventiva e delle garanzie costituzionali. tale materia
e' stata recentemente innovata dalla legge 3 aprile 1974, n. 108, che
ha delegato il governo all' emanazione di un nuovo codice di
procedura penale, e dal decreto-legge 11 aprile 1974, n. 99,
convertito in legge 7 giugno 1974, n. 220, nella parte in cui ha
allungato i termini di carcerazione preventiva. i partecipanti alla
tavola rotonda si sono dichiarati concordi nel ritenere che il
problema, delicato perche' comporta un conflitto tra gli interessi
dell' individuo e della societa', puo' essere risolto soltanto
mediante una migliore amministrazione della giustizia.
| |
| art. 269 ss. c.p.p.
l. 3 aprile 1974, n. 108
d.l. 11 aprile 1974, n. 99
l. 7 giugno 1974, n. 220
| |
| Ist. dir. penale - Univ. TO
| |