Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


95941
IDG750900070
75.09.00070 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
grevi vittorio
giudice precostituito e modifiche alla competenza nelle "nuove norme contro la criminalita'"
l. 14 ottobre 1974, n. 497
Riv. it. dir. proc. pen., an. 17 (1974), fasc. 4, pag. 879-883
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
d02301; d021430; d6023; d60210; d683
esaminando la questione conseguente all' entrata in vigore della legge 14 ottobre 1974, n. 497, il cui art. 1 ha attribuito al tribunale, sottraendola alla corte d' assise, la cognizione dei delitti di rapina aggravata, estorsione aggravata, sequestro a scopo di rapina o di estorsione, l' a. ritiene che lo spostamento di competenza per materia incida solo sui procedimenti per reati commessi dopo il 6 novembre 1974 (data di entrata in vigore della legge), mentre per i reati commessi prima di tale data, la competenza resta alla corte d' assise, a prescindere dal fatto che i relativi giudizi vengano celebrati successivamente. essendo tale soluzione contrastata da alcune pronunce giurisprudenziali, l' a. afferma che bene ha fatto la corte d' assise di venezia, con ordinanza 20 novembre 1974, a sollevare questione di legittimita' costituzionale, per contrasto con l' art. 25 costituzione: l' a., infine, auspica che la corte costituzionale emetta una pronuncia non legata a considerazioni di ordine pratico.
art. 25 cost. art. 1 l. 14 ottobre 1974, n. 497
Ist. dir. penale - Univ. TO



Ritorna al menu della banca dati