| 96287 | |
| IDG751202966 | |
| 75.12.02966 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| potenza giuseppe
| |
| l' accettazione della nomina quale condizione di efficacia del
rapporto di pubblico impiego.
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Riv. amm. Rep. it., an. 125 (1974), fasc. 8, pag. 549-551
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d14311
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' opinione dottrinaria secondo cui il rapporto di pubblico impiego
trae la sua origine esclusivamente dal provvedimento amministrativo
di nomina emesso dall' amministrazione pubblica e' da considerare
tuttora prevalente. l' adesione del privato e' da considerarsi
incidente non sulla costituzione, ma sull' efficacia del rapporto.
una volta adottato l' atto di nomina, rimane al privato soltanto il
diritto di opzione, soggetto ad un congruo termine previsto dalla
legge.
| |
| t.u. com. prov. 3 marzo 1934, n. 383
l. 20 maggio 1970, n. 300
| |
| Centro diretto da V. Napoletano - Roma
| |