| 96288 | |
| IDG751202967 | |
| 75.12.02967 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| allegretti umberto
| |
| il bilancio della regione e degli enti locali
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Riv. amm. Rep. it., an. 125 (1974), fasc. 9, pag. 637-653
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d18990
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| il sistema delle autonomie locali necessita di un spregiudicato
riesame, soprattutto in relazione alle esigenze strutturali. in
questo ambito l' autonomia finanziaria si pone come espressione
essenziale e garanzia dell' autonomia politica. la costituzione e gli
statuti speciali regionali non hanno inquadrato compiutamente tutti
gli aspetti strutturali e formali della finanza regionale, mentre la
dottrina e la giurisprudenza hanno elaborato sulla base delle
indicazioni contenute in alcuni statuti speciali il principio del
parallelismo giuridico fra bilancio statale e bilancio regionale,
lasciando tuttavia sostanzialmente aperta la soluzione della
questione.
| |
| | |
| Centro diretto da V. Napoletano - Roma
| |