| 96295 | |
| IDG751202974 | |
| 75.12.02974 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| allegretti umberto
| |
| il bilancio della regione e degli enti locali. continuazione dal n. 9
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Riv. amm. Rep. it., an. 125 (1974), fasc. 10, pt. 1, pag. 741-756
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d18990; d18970; d18980
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a., attraverso un' analisi dettagliata dei sistemi di gestione
degli enti locali, dimostra la contrapposizione esistente nell'
ordinamento fra ideologia autonomistica e realta' degli enti
territoriali, ponendosi il bilancio di questi principalmente come
strumento di erogazione di risorse sulla base di determinazioni
statali, senza una effettiva politica locale dell' entrata e della
spesa in termini globali e programmati. il problema derivante da
questa riduzione dell' autonomia locale a semplice ausiliarita'
investe direttamente la struttura economica e sociale dello stato e
degli enti locali.
| |
| l. 9 ottobre 1971, n. 825
l. 24 luglio 1972, n. 321
| |
| Centro diretto da V. Napoletano - Roma
| |