Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


96423
IDG750401781
75.04.01781 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
marini giuliano
la storia del diritto penale italiano di ugo spirito
ugo spirito, storia del diritto penale italiano da cesare beccaria ai nostri giorni, firenze, sansoni, 1974, pp. 286
Filosofia, vol. 26, (1975), fasc. 1, pag. 71-81
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
f8711
l' a. apprezza l' interesse di spirito per i problemi della scienza giuridica e il suo studio come modello di trattazione filosofica di un problema giuridico. l' a. afferma che spirito collega il problema del diritto penale con i temi piu' tipici della sua riflessione: la vita come amore, il destino dell' individualita' e il suo rapporto con la societa', il tramonto del cristianesimo, il comunismo integrale che si contrappone alla tradizione individualistico-illuministica, democratico-liberale. l' a. aggiunge che nella riflessione sul diritto penale spirito contrappone due scuole: la scuola classica e la scuola positiva; la prima vede il diritto come ente giuridico e la pena come tutela giuridica, la seconda pone il delitto e la pena nella vita e nella storia e scopre il delinquente, riconducendo il diritto alla realta' concreta della vita sociale. inoltre l' a. rileva che spirito nella scuola classica distingue una variante giusnaturalistica, ricondotta al razionalismo e una variante contrattualistica, ricondotta all' empirismo. la novita' della svolta rappresentata dalla scuola positiva sta in un nuovo senso della concretezza storica. spirito media con le idee dell' attualismo la storia della scuola penalistica italiana e (in parte) della legislazione penale italiana. egli sostiene il superamento della distinzione delle scuole classica e positiva: la liberta' individuale sostenuta dalla scuola classica e la connessione individuo-tutto sostenuta dalla scuola positiva sono mantenute in una superiore sintesi in cui l' individuo e' momento empirico di un tutto spirituale che e' insieme necessitato e libero.
Ist. filosofia del diritto - Univ. FI PV ROMA



Ritorna al menu della banca dati