| 97516 | |
| IDG751000159 | |
| 75.10.00159 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| agus fernando
| |
| riforma tributaria e autonomie locali
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l. 9 ottobre 1971, n. 825, art. 3 e 114 cost.
| |
| Dir. prat. trib., an. 43 (1972), fasc. 5, pt. 1, pag. 744-764
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d222
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a., dopo aver esposto le principali teorie circa il problema della
finanza locale e dei limiti della sua autonomia, rileva che quasi
tutti i moderni sistemi tributari tendono all' accentramento dell'
attivita' finanziaria. l' a. delinea successivamente il nuovo sistema
della finanza locale, notando che esso limita grandemente la potesta'
impositiva autonoma dei comuni, rischiando di violare le norme
costituzionali in tema di autonomie locali. l' a. si sofferma poi ad
esaminare criticamente il concetto stesso di autonomia, occupandosi
anche dei problemi piu' strettamente connessi con la riforma ed in
particolare della partecipazione dei comuni all' accertamento,
criticando il sistema adottato dal legislatore. l' a. conclude
auspicando una modifica del sistema che tenga conto del ruolo delle
autonomie locali nell' ambito del sistema finanziario.
| |
| | |
| Ist. dir. tributario - Univ. GE
| |