Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


97566
IDG751000217
75.10.00217 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
dus sergio
le agevolazioni tributarie per l' edilizia nel regime transitorio della riforma tributaria
art. 15 l. 1 giugno 1971, n. 291
Dir. prat. trib., an. 43 (1972), fasc. 6, pt. 1, pag. 915-921
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
d2161; d23106; d23157; d23246; d24023; d22; d224; d211
l' a. ricorda che la legge n. 291 del 1971 proroga il termine iniziale dei lavori edilizi utile per godere delle agevolazioni di cui alla legge n. 408 del 1949 (tassa fissa di registro su acquisto dell' area ed appalto per la costruzione; tassa ridotta di registro ed ipotecaria sulla vendita degli imobili costruiti) all' entrata in vigore della riforma tributaria. osserva che detta proroga e' di diversa entita' a seconda dell' oggetto delle agevolazioni. rileva che il beneficio previsto in materia edilizia ai fini dell' iva (aliquota 3%) riguarda solo il primo trasferimento degli immobili (purche' effettuato da imprenditori) e non prevede altro termine temporale che quello da stabilire ai sensi della legge delega; si applica anche agli interessi sui mutui relativi alla costruzione. l' a. ricorda che dal i gennaio 1973 l' imposta di consumo sui materiali da costruzione non e' piu' applicabile e che per le opere in costruzione a tale data si procede alla liquidazione dell' imposta sui materiali posti in opera: secondo l' a. i contribuenti dovrebbero a tal fine presentare ai comuni una dichiarazione, specificando le parti di opera gia' ultimate (liquidabili con aliquota fissa per metro cubo, computando il vuoto per pieno, o per ogni metro quadrato di area coperta e per piano) e le parti non ultimate (liquidabili analiticamente). l' a. ritiene che agli acquisti di aree fabbricabili effettuati dopo il i gennaio 1973 sia applicabile, fino a che non si fissi il termine di scadenza dei benefici (comunque non oltre il 31 dicembre 1974). l' agevolazione della tassa fissa di registro. conclude analogamente anche circa l' imposta ipotecaria per trascrizione.
l. 2 luglio 1949, n. 408 art. 9 l. 9 ottobre 1971, n. 825 art. 79 d.p.r. 26 ottobre 1972, n. 633 art. 93 d.p.r. 26 ottobre 1972, n. 633 art. 78 d.p.r. 26 ottobre 1972, n. 634 art. 23 d.p.r. 26 ottobre 1972, n. 635
Ist. dir. tributario - Univ. GE



Ritorna al menu della banca dati