| 97599 | |
| IDG751000257 | |
| 75.10.00257 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| righi eugenio
| |
| rassegna di giurisprudenza. le imposte di consumo (1971). condizioni
e presupposti per l' applicazione del tributo
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Dir. prat. trib., an. 43 (1972), fasc. 6, pt. 2, pag. 1342-1343
| |
| | |
| d2402; d20
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| tra le rare pronunce emesse nel 1971 in tema di presupposti legali di
applicabilita' dell' imposta di consumo, l' a. segnala: un' ordinanza
con cui la corte costituzionale ha dichiarato l' inammissibilita' di
questioni di costituzionalita' sollevate nei riguardi del regio
decreto n. 1138 del 1936 per la riscossione delle imposte di consumo,
privo di forza di legge; una sentenza del tribunale di roma che ha
ritenuto costituzionalmente legittime alcune norme relative alla
delimitazione del potere impositivo dei comuni in tema di imposte di
consumo; una sentenza della cassazione secondo cui ai fini dell'
applicazione dell' imposta di consumo sui materiali edilizi e'
sufficiente la sola deliberazione comunale che approva la tariffa del
tributo.
| |
| r.d. 30 aprile 1936, n. 1138
art. 20 t.u. fin. loc.
art. 22 t.u. fin. loc.
art. 39 t.u. fin. loc.
art. 95 t.u. fin. loc.
art. 98 t.u. fin. loc. vart. 3 cost.
art. 23 cost.
art. 53 cost.
ord. c. cost. 17 febbraio 1971, n. 25
trib. roma 15 novembre 1969
cass. sez. i 12 dicembre 1970, n. 2652
| |
| Ist. dir. tributario - Univ. GE
| |