| 97601 | |
| IDG751000259 | |
| 75.10.00259 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| righi eugenio
| |
| rassegna di giurisprudenza. le imposte di consumo (1971). esenzioni
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Dir. prat. trib., an. 43 (1972), fasc. 6, pt. 2, pag. 1344-1345
| |
| | |
| d24027
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. ricorda alcuni principi generali elaborati dai giudici
amministrativi ed ordinari: illegittimita', nei confronti dell'
appaltatore delle imposte di consumo a canone fisso, della clausola
contrattuale con cui il comune concedente si esonera dall' imposta di
consumo sui materiali impiegati nella costruzione di edifici di sua
proprieta'; irrilevanza dell' omessa denuncia preventiva di inizio
dei lavori agli effetti della decadenza del contribuente dalle
agevolazioni previste per l' opera realizzata; efficacia della
disapplicazione di una norma regionale anche nei riguardi di rapporti
pregressi e non esauriti, con conseguente assoggettamento alle
parziali agevolazioni previste dalla legge statale n. 35 del 1960 di
una casa di abitazione realizzata in sicilia ed esente in base a
legge regionale illegittima
| |
| app. lecce 4 febbraio 1970
cass. 16 marzo 1971, n. 737
trib. catania 28 maggio 1969
l. 2 febbraio 1960, n. 35
| |
| Ist. dir. tributario - Univ. GE
| |