Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


97603
IDG751000261
75.10.00261 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
righi eugenio
rassegna di giurisprudenza. le imposte di consumo (1971). esenzioni. b) opifici industriali ed artigianali
Dir. prat. trib., an. 43 (1972), fasc. 6, pt. 2, pag. 1346-1347
d24027; d3111; d91296
l' a. riferisce che secondo il piu' recente orientamento della cassazione si intendono attivita' industriali agevolate agli effetti delle imposte di consumo non solo quelle tipicamente produttive, perche' volte alla trasformazione, modificazione o manipolazione di materie prime, ma anche quelle dirette all' effettuazione di prestazioni di servizi. la giurisprudenza del 1971 si e' mostrata oscillante circa la configurabilita' o meno degli alberghi come opifici industriali; la cassazione ha da ultimo considerato tali (riconoscendo l' inimponibilita' dei relativi materiali da costruzione) complessi di costruzione collegate tra loro per lo sviluppo su scala industriale dell' intero ciclo produttivo e commerciale nel campo degli allevamenti di pollame. l' a. riferisce infine che secondo la giurisprudenza la norma, abrogata, che prevedeva il potere delle amministrazioni comunali di concedere l' esenzione totale o parziale dell' imposta di consumo per l' impianto di stabilimenti industriali tecnicamente attrezzati, concedeva una mera facolta' discrezionale il cui mancato esercizio era insindacabile in sede di legittimita'.
cass. 21 dicembre 1971, n. 3709 cass. 9 novembre 1971, n. 3152 art. 33 l. 29 luglio 1957, n. 634 trib. avellino 28 gennaio 1970
Ist. dir. tributario - Univ. GE



Ritorna al menu della banca dati