Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


97626
IDG751203851
75.12.03851 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
gianturco vito
brevi note sul sacramentale sigillum
Riv. polizia, an. 26 (1973), fasc. 5, pag. 334-341
d5173
il sacramento della penitenza, secondo l' a., presenta un interesse giuridico per le conseguenze che da esso derivano circa l' obbligo del segreto della confessione per il sacerdote. a siffatto ordine di idee si informa il vigente sistema processuale che, in forza degli artt. 301 e 340 del codice di procedura penale e dell' art. 249 del codice di procedura civile, con l' attribuzione del diritto di astensione, esenta dal dovere di testimonianza i ministri della religione, rispetto a quelle notizie di cui siano venuti a conoscenza nell' esercizio del loro ministero. inrelazione a quanto sopra, l' a. sostiene che la registrazione diconfessioni e la loro divulgazione, fatta di recente con il libro "il sesso in confessionale" integra offesa alla religione con vilipendio alle persone.
Centro diretto da V. Napoletano - Roma



Ritorna al menu della banca dati