Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


97627
IDG751203852
75.12.03852 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
ferrato dino
l' osceno ed i films di pasolini e bertolucci
Riv. polizia, an. 26 (1973), fasc. 5, pag. 330-334
d51711
l' a. in relazione al principio che l' opera d' arte non e' oscena, rileva che le teorie piu' recenti hanno accolto una valutazione storicistica e relativistica dell' opera d' arte, la quale puo' avere forma aperta e deve essere giudicata alla stregua del tempo e della societa' in cui e' nata. particolarmente la critica strutturalistica ha permesso la salvezza di opere d' arte anche piccole; il criterio piu' valido per stabilire l' esistenza dell' opera d' arte sembra essere quello che, non limitandosi ad una pura analisi di carattere linguistico sui significati, vuole fissare altresi' il valore del significato in un riuscito matrimonio di forma e contenuto.
Centro diretto da V. Napoletano - Roma



Ritorna al menu della banca dati