| 97641 | |
| IDG751203866 | |
| 75.12.03866 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| d' onofrio lorenzo
| |
| potesta' di polizia e sequestro preventivo degli stampati
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Riv. polizia, an. 26 (1973), fasc. 11, pag. 744-753
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d547
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. illustra la legislazione vigente in tema di stampa, prendendo
le mosse dall' art. 21 della costituzione, che stabilisce ed afferma
il diritto di libera manifestazione del pensiero, ed esaminando i
casi in cui e' consentito agli ufficiali di polizia giudiziaria di
procedere al sequestro degli stampati: stampa periodica clandestina,
giornali e pubblicazioni contenenti scritti apologetici del fascismo,
pubblicazioni oscene, pubblicazioni indicate negli artt. 14 e 15
della legge sulla stampa, affissione al pubblico di manifesti e
immagini contrari al pudore o alla decenza. l' a. conclude auspicando
che il legislatore intervenga a regolare organicamente la materia e
preveda i casi in cui sia consentito il sequestro preventivo dello
stampato.
| |
| art. 21 cost.
legge sulla stampa
| |
| Centro diretto da V. Napoletano - Roma
| |