| 97711 | |
| IDG751203490 | |
| 75.12.03490 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| grisi alfonso
| |
| rapporto fra la giunta municipale ed il consiglio comunale nelle
dimissioni dei propri membri
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Amm. it., an. 30 (1975), fasc. 6, pag. 840-843
| |
| | |
| d14327
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| le dimissioni volontarie vanno rassegnate all' organo collegiale di
cui si fa parte, trattandosi di investitura formale. ove, come nel
caso esaminato, esistono piu' collegi, giunta municipale e consiglio
comunale, che sono posti nell' ordinamento su di un piano di assoluta
indipendenza, le dimissioni vanno presentate all' organo dal quale l'
interessato ha inteso dimettersi. rispetto al dimissionario, la
rinuncia all' ufficio e' efficace dal momento stesso in cui e'
espressa; rispetto all' organo, e quindi ai terzi, assume invece
rilevanza essenziale la presa di atto da parte dell' organo di
appartenenza.
| |
| r.d. 12 febbraio 1911, n. 297
| |
| Centro diretto da V. Napoletano - Roma
| |