| 97712 | |
| IDG751203491 | |
| 75.12.03491 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| florio pietro
| |
| problemi di urbanistica e di edilizia
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Amm. it., an. 30 (1975), fasc. 6, pag. 835-839
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d18220
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| la questione esaminata attiene alle condizioni previste dalla legge 6
agosto 1967, n. 763, per il rilascio delle licenze edilizie. viene
richiesta necessariamente l' esistenza o la previsione entro 3 anni
di opere di urbanizzazione primaria; in mancanza tale onere deve
essere assunto obbligatoriamente dai privati interessati.
contemporaneamente vengono previste severe sanzioni incaso di
inadempienza. la legge nel suo complesso fornisce quindi agli
amministratori degli enti locali la possibilita' di ricorrere a
misure concrete idonee a frenare la speculazione edilizia e ad
assicurare quelle entrate, per oneri di urbanizzazione, che sole
potrebbero risollevare il bilancio della maggior parte dei comuni
italiani. l' a. lamenta pero' che lo sconsiderato permissivismo di
certi comuni ha vanificato queste possibilita'.
| |
| l. 6 agosto 1967, n. 765
t.u. 14 aprile 1910, n. 639
r.d. 3 marzo 1934, n. 383
| |
| Centro diretto da V. Napoletano - Roma
| |