| 97726 | |
| IDG751203505 | |
| 75.12.03505 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| biagi pietro
| |
| problemi del processo amministrativo
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Amm. it., an. 30 (1975), fasc. 7-8, pag. 983-988
| |
| | |
| d1530
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| la istituzione dei tribunali amministrativi regionali in adempimento
dell' art. 125 della costituzione ha attuato una importante
ristrutturazione del sistema e costituisce oggi uno strumento
essenziale di sviluppo e rinnovamento amministrativi. essa introduce
il principio del doppio grado di giurisdizione, migliorando quindi le
garanzie di tutela degli interessi di competenza del giudice
amministrativo. altra importante riforma segnalata consiste nel
principio secondo cui il giudice amministrativo puo' pronunciare
condanna a somme di denaro. la nuova legge ha reso poi, ed e' forse
la novita' piu' importante, immediatamente impugnabili gli atti
amministrativi, ancorche' non siano definitivi, conservando, pero',
la facolta' dell' interessato di tutelarsi in sede gerarchica prima
che in sede giurisdizionale.
| |
| l. 4 dicembre 1971, n. 1034
d.p.r. 24 novembre 1971, n. 1199
| |
| Centro diretto da V. Napoletano - Roma
| |