| 97736 | |
| IDG751000562 | |
| 75.10.00562 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| carrubba sebastiano
| |
| consuntivo 1971
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Rass. mens. imp. dr., an. 21 (1972), fasc. 2, pag. 89-95
| |
| | |
| d22
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. ricorda i principali avvenimenti del 1971, soffermandosi in
particolare sull' entrata in vigore della legge delega per la riforma
tributaria e sulla proroga dell' iva. l' a. auspica l' emanazione di
un provvedimento volto ad eliminare il contenzioso arretrato. l' a.
si occupa successivamente della prescrizione dell' ammenda, dell'
applicabilita' della soprattassa per infedele dichiarazione al socio
di una societa' di persone nei cui confronti sia eseguita una
rettifica del reddito; della detraibilita' dell' imposta
complementare, relativa a redditi della moglie, dall' attivo
ereditario del marito; del divieto di opposizione di terzo da parte
del convivente, della inesistenza di avviamento tassabile nella
cessione di quote di societa' di persone, della solidarieta'
sostanziale e processuale, dei termini di decadenza dall' affissione
di avvisi di accertamento, tutti problemi variamente risolti dalla
giurisprudenza e dall' amministrazione finanziaria.
| |
| l. 9 ottobre 1971, n. 825
| |
| Ist. dir. tributario - Univ. GE
| |