Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


97739
IDG751000568
75.10.00568 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
di pietro romualdo
competenza territoriale. l' ufficio competenze alla ricezione e rettifica della dichiarazione dei redditi della societa' incorporata e' quello nella cui circoscrizione ha sede la societa' incorporante
art. 29 t.u. imp. dir.
Rass. mens. imp. dr., an. 21 (1972), fasc. 4, pag. 257-267
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
d2151; d2153; d3125
l' a. espone ed esamina i termini delle questioni che si prospettano allorche' in caso di fusione per incorporazione, la societa' incorporante e quella incorporata hanno domicilio in luoghi appartenenti alle circoscrizioni di uffici distrettuali diversi. dall' esame del problema sulla base della normativa, giurisprudenza e dottrina, l' a. trae la conclusione che nel caso d' incorporazione: soggetto d' imposta e' la societa' incorporante; domicilio fiscale e' quello della societa' incorporante: alla societa' incorporante incombe l' obbligo di compilare il bilancio per l' ultimo esercizio del soggetto estinto; la dichiarazione va presentata all' ufficio distrettuale nella cui circoscrizione trovasi il domicilio fiscale della societa' incorporante. l' a. considera l' ipotesi e le conseguenze della presentazione della dichiarazione ad ufficio incompetente e critica gli argomenti con cui taluni autori hanno sostenuto che la dichiarazione va presentata all' ufficio nella cui circoscrizione ha sede la societa' incorporata. l' a. auspica un completamento della normativa nel senso suesposto.
art. 2504 c.c. art. 9 t.u. imp. dir. art. 22 t.u. imp. dir.
Ist. dir. tributario - Univ. GE



Ritorna al menu della banca dati