| 97743 | |
| IDG751000572 | |
| 75.10.00572 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| redazione
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| nota a cass. sez. i 7 giugno 1971, n. 1690
| |
| Rass. mens. imp. dr., an. 21 (1972), fasc. 4, pag. 289
| |
| | |
| d2171; d2175
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| condividendo l' avviso della cassazione, l' a. rileva il contrasto
tra la suprema corte, che con la sentenza annotata ribadisce l'
ammissibilita' di ricorsi interruttivi alle commissioni tributarie di
merito e della successiva specificazione dei motivi con note aggiunte
5 giorni prima della discussione dei ricorsi, e la commissione
centrale, che sostiene la tesi opposta.
| |
| art. 24 r.d. 8 luglio 1937, n. 1516
| |
| Ist. dir. tributario - Univ. GE
| |