Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


97750
IDG751000580
75.10.00580 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
de pasquale antonino
procedimento e prove: il giuramento nel contenzioso tributario
art. 6 l. 5 gennaio 1956, n. 1
Rass. mens. imp. dr., an. 21 (1972), fasc. 5, pag. 361-367
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
d2175
ricordati i principi che regolano il giuramento nel giudizio civile e individuato il momento iniziale del processo tributario in quello della proposizione da parte del contribuente del ricorso contro l' accertamento, l' a. sostiene l' ammissibilita' del giuramento nel processo tributario, esponendone peraltro limiti e condizioni. conclude affermando la (pur limitata) ammissibilita' del giuramento anche in grado di appello e riconoscendo al giuramento decisorio valore di vera e propria prova legale, vincolante per il giudice. l' a. ricorda infine che il giuramento viene disposto mediante ordinanza
art. 25 r.d. 8 luglio 1937, n. 1516 art. 27 r.d. 8 luglio 1937, n. 1516 art. 2697 c.c.
Ist. dir. tributario - Univ. GE



Ritorna al menu della banca dati