| 97953 | |
| IDG750700157 | |
| 75.07.00157 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| starace vincenzo
| |
| attuazione della normativa comunitaria e autonomia regionale
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nuovo dir. agr., an. 1 (1974), fasc. 4, pt. 1, pag. 327-333
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d8710; d01160
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. pone il problema della competenza per l' attuazione della
normativa della cee in materia agraria. con riferimento alla sentenza
della corte costituzionale n. 142/1972, che ha affermato la
competenza dello stato (che ha la responsabilita' internazionale
dell' attuazione di tale normativa) poiche' le regioni non offrono
garanzie in merito, l' a. osserva criticamente che tale mancanza di
garanzie e' imputabile allo stato (che peraltro neppur esso
garantisce l' adempimento degli impegni comunitari), il quale non
appresta i mezzi necessari a vincere l' inerzia delle regioni, per
rendere operante il riparto delle competenze tra stato e regioni,
quale risulta dalla costituzione e dagli statuti speciali, anche
riguardo all' attuazione della normativa comunitaria, occorrerebbe
prevedere "esplicitamente" la competenza regionale in materia, salva
la potesta' dello stato di sostituirsi alle regioni stesse qualora
non l' esercitino entro un certo periodo di tempo.
| |
| d.p.r. 15 gennaio 1972, n. 11
c. cost. 24 luglio 1972, n. 142
art. 5 cost.
art. 189 tr. cee
| |
| Ist. dir. agrario - Univ. FI
| |