| 97960 | |
| IDG750602280 | |
| 75.06.02280 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| de giovanni francesco
| |
| effetto (istantaneo o permanente dell' atto interruttivo della
prescrizione nei confronti dei debitori solidali. variazioni sul tema
con riferimento all' art. 14 della legge del registro (rid. 30
dicembre 1923 n. 3269)
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Vita not., an. 25 (1973), fasc. 4-5, pag. 587-593
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d30801; d30512
| |
| pratico
| |
| formale
| |
| | |
| | |
| l' a. non condivide il recente orientamento della cassazione volto a
ritenere l' interruzione della prescrizione di un debito solidale
mediante domanda giudiziale un caso di sospensione dalla
prescrizione, poiche' la sospensione pur spiegando i suoi effetti per
tutto il periodo per il quale gioca la causa giustificativa dell'
inerzia,non toglie valore al periodo gia' eventualmente trascorso,
come accade invece nell' ipotesi della prescrizione.
| |
| art. 2941 c.c.
art. 2942 c.c.
art. 2943 c.c.
art. 2945 c.c.
art. 1310 c.c.
art. 1292 c.c.
l. 30 dicembre 1923, n. 3260
| |
| Scuola perf. dir. civile - Univ. Camerino
| |