| 97961 | |
| IDG750602281 | |
| 75.06.02281 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| cesaro giovanni
| |
| sulla natura della responsabilita' del notaio e sul suo obbligo di
accertare la capacita' legale delle parti
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Vita not., an. 25 (1973), fasc. 4-5, pag. 594-601
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d3083; d96901
| |
| pratico
| |
| formale
| |
| | |
| | |
| l' a. pur riconoscendo che l' attuale sistema di pubblicita' non
realizza in pieno la sicura conoscenza dell' atto o del provvedimento
inerenti la capacita' legale delle persone. ritiene che la
valutazione della situazione relativa a tale capacita' si configuri
come un obbligo di accertamento del notaio facilmente eseguibile nei
modi consueti, attraverso la ispezione o la richiesta di
documentazione della fattispecie che la configura, e quindi
rientrante nella diligenza di ogni accorto e prudente professionista.
| |
| art. 1176 c.c.
art. 2236 c.c.
art. 28 l. notarile
| |
| Scuola perf. dir. civile - Univ. Camerino
| |