Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


98080
IDG750601821
75.06.01821 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
tizzano antonio
pretesa diversita' di effetti del g.a.t.t. e dei trattati comunitari nell' ordinamento italiano
nota a cass. 21 maggio 1973, n. 1445
Foro it., vol. 96, an. 98 (1973), fasc. 9, pt. 1, pag. 2445-2452
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
d26; d813; d87
pratico
formale
l' a. afferma innanzitutto che la annotata sentenza suggerisce alcune considerazioni di carattere generale in ordine alla tendenza della giurisprudenza a differenziare i trattati internazionali di tipo comune o classico rispetto a quelli comunitari. egli affronta pertanto questo problema in modo analitico, alla luce dei principi del diritto internazionale, della costituzione e dei precedenti giurisprudenziali. l' analisi svolta gli permette di sostenere che nessun argomento decisivo risulta provare la pretesa diversita' di posizione tra le norme immesse nell' ordinamento italiano in osservanza dei trattati internazionali, secondo che ci si riferisca a quelli comunitari o agli altri: i problemi relativi ai trattati comunitari non sono, sotto questo profilo, diversi da quelli che insorgono per gli altri. questa tesi e' sostenuta inoltre da una larga e autorevole parte della dottrina italiana.
art. 11 cost. l. 5 aprile 1950, n. 295 l. 7 novembre 1957, n. 1307
Scuola perf. dir. civile - Univ. Camerino



Ritorna al menu della banca dati